La Carta da Parati è da sempre la soluzione ideale per rinnovare gli ambienti. Grazie al fatto di poter rivestire interamente le pareti, la Carta da Parati si pone come uno strumento semplice ed economico per rimodernare interamente gli ambienti ed ottenere risultati spesso sorprendenti!
Scegliere la giusta Carta da Parati ci da modo di rivoluzionare l’aspetto di una camera, che volendo può essere rivestita anche dal soffitto al pavimento! Grazie a nuovi ed innovativi materiali, oggi è possibile usare le Carte da Parati in qualsiasi stanza… dal bagno alla cucina, senza doversi curare di problemi come l’umidità!
La scelta della carta da parati può, in un primo tempo, risultare meno economica rispetto all’idea di tinteggiare, ma grazie alla superiore durabilità e al fatto che nella maggior parte dei casi risulti possibile lavarla con una semplice spugna umida, alla fine risulta essere un’idea vincente da un punto di vista sia economico sia pratico, evitandoci di ripetere l’equazione secchio+rullo+scala ogni 2/3 anni!
Ciò che differenzia le singole carte da parati è il materiale con cui sono composte. Questi vanno dalla semplice carta alla stoffa, dal vinile alla fibra di vetro, passando per PVC, nylon e materiali ignifughi e lavabili
Il materiale più diffuso ed economico è di sicuro la carta, in quanto molto duraturo, economico e con possibilità di essere disegnato e colorato a piacimento.
Il materiale più apprezzato ed utilizzato (grazie al fatto di essere lavabile) è invece il Vinile, in tutte le sue forme. In questo parato infatti uno strato trasparente di PVC (impermeabile), ricopre interamente lo strato di carta colorata e permettendogli così di poter essere applicato anche in ambienti umidi come la cucina o il bagno. La stampa può anche essere incisa direttamente sullo strato di vinile, rendendo anche magnifici rilievi e decorazioni tridimensionali.
La carta da parati in vinile è generalmente semplice sia da applicare sia da rimuovere, ad esempio se volessimo rimuoverla per applicane la nuova carta, sarà sufficiente tirare via il vecchio strato di vinile ed usare la base di carta rimasta sul muro come “base” per la nuova colla e carta da parati.
A seconda quindi del materiale con è fatta, la carta da parati assumerà gli effetti più diversi: dal lucido, allo speculare, all’opaco, con motivi e disegni tridimensionali, o anche con la foto dei nostri figli…
Grazie a questa moltitudine di effetti non ci sono limiti a quello che si può realizzare grazie alla carta da parati, l’unico accorgimento resta solo nella meticolosa preparazione delle pareti che devono evitare di presentare imperfezioni e dislivelli, perché una stuccatura dimenticata, risulterà molto visibile sulla nostra nuova carta da parati.
Da molti decenni l’immagine tipo collettiva sulla carta da parati ci lega inevitabilmente al periodo degli anni ’70, anni in cui l’utilizzo della carta da parati era considerato un vero e proprio “must”.
Oggi quest’idea viene rinnovata e reinterpretata, a volte riproponendo gli stili classici e molto più spesso rivisitandoli con effetti e colori dal gusto più contemporaneo. La carta da parati oggi è un sinonimo di stile e tendenza, così la troviamo nei locali più esclusivi, nei bar, nei ristoranti, nei negozi di abbigliamento. Ovunque un vasto pubblico ha modo di poterla apprezzare, la carta è li… in bella mostra.
Ora le novità proposte nel campo delle carte da parati, sono in grado di accogliere tutti i gusti e le preferenze e ne esistono di tutti i tipi: dai motivi floreali a quelli astratti, colori pastello o tonalità fluorescenti, effetti 3D ed in rilievo in simil-pelle da “toccare” con mano, fino alle stampe personalizzate che possono trasformare un’intera parete in una foto formato maxi.
La carta da parati insieme al culto degli anni 70, oggi è viva più che mai, grazie anche a meravigliose produzioni televisive come Vinyl, serie TV prodotta da Martin Scorsese e Mick Jagger, che oltre a fornirci uno scorcio di vita dell’america anni ’70, ci da modo di gustarci tutti gli ambienti rigorosamente in carta da parati, di quell’epoca.
Quello che conta e che va sempre tenuto presente è che oggi, i parati vanno visti in un ottica differente dal passato: se negli anni ’70 tendeva ad uniformare in maniera statica gli ambienti, spesso stancandoci con la sua monotona presenza, oggi vanno visti ed interpretati come un nuovo elemento, di contrasto e che dona stile caratterizzando il nostro ambiente.
La posa della Carta da Parati è un’operazione semplice e che non richiede grosse competenze ne materiali particolari. Nel caso in cui però ci si senta inesperti ci si può sempre rivolgere ad uno dei nostri professionisti.
Per procedere nella posa dei parati segui questi punti:
Per scoprire come fare gli angoli, le sovrapposizioni, e per altri dettagli ti invitiamo a consultare il video sopra.